Psicogrammi

Psicogrammi

"Sempre affascinata dal suo tempo, dalla travolgente attualità, Loredana Raciti continua a interrogarsi sulla funzione dell'arte all'interno della nostra contemporaneità. Da questa intenzione programmatica, alle soglie del Terzo Millennio, dà vita al cielo dell''emotion painting'. La partecipazione, ancora più intensa e penetrante agli accadimenti del contingente, si converte sulla tela nelle vigorose, nervose, consciamente istintuali pennellate dai forti contrasti cromatici. L'artista, però, non dimentica il passato. Le proprie radici. Abbandona l'olio, gli acrilici. Si appropria delle terre, fin dall'antichità usate come colori. Una trasformazione del pigmento ricontestualizzato. Un affresco contemporaneo della società. Anche qui la divisione a compartimenti. L'esigenza di ordinare. La creatività nasce dall'ordine. E non è detto che il caos non abbia un suo ordine. Una mappatura dell'ordine del disordine. Ogni sezione è collegata all'altra. Il 'trait d'union' è emotivo, non segnico. Il collegamento è permanente. L'autonomia dell'opera è legata al ciclo narrativo che include, ma la sua dipendenza a quella che la precede e a quella che la segue è imprescindibile e immanente. Una continuità emo-razionale infinibile. Così come la poliedrica ciclicità concettuale dell'artista, di cui è possibile rintracciare la genesi, ma di cui non si può mai individuare l'epilogo. Una permanente ruota vichiana in movimento, ora in accelerazione, ora in frenata." (da Cesare Biasini Selvaggi, "Loredana Raciti. Psicogrammi")
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intrecci. Per le Scuole superiori. 1.Narrativa
Intrecci. Per le Scuole superiori. 1.Nar...

Silvia Cardini, Francesco Onorato, S. Gori
Intrecci. Per le Scuole superiori. 2.Poesia e teatro
Intrecci. Per le Scuole superiori. 2.Poe...

Silvia Cardini, Francesco Onorato, S. Gori
Intrecci. Epica. Per le Scuole superiori
Intrecci. Epica. Per le Scuole superiori

Silvia Cardini, Francesco Onorato, S. Gori
La memoria e la parola. Testi epici e cultura degli antichi.
La memoria e la parola. Testi epici e cu...

Puliga Donatella, Piazzini Claudia
Autori latini. Catilina, «eroe nero»?: Cicerone e Sallustio. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Catilina, «eroe nero»?:...

Azzoni Laura, Garulli S., Nanni Benedetta
Autori latini. Historia magistra vitae: Sallustio, Livio, Tacito. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Historia magistra vitae: ...

Emilia Seghetti, Sandra Garulli, Benedetta Nanni, Laura Azzoni
Autori latini. Il sentimento del tempo: ORazio, Seneca, Agostino. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Il sentimento del tempo: ...

Benedetta Nanni, Laura Azzoni
Autori latini. Caso o provvidenza? Cicerone, Lucrezio, Seneca, Agostino. Per i Licei e gli Ist. magistrali
Autori latini. Caso o provvidenza? Cicer...

Azzoni L., Nanni B., Garulli S.
Corso di greco. Lingua e civiltà. Grammatica. Per il Liceo classico
Corso di greco. Lingua e civiltà. Gramm...

Calabrese De Feo M. Raffaella, Raffaelli L.
Corso di greco. Lingua e civiltà. Lezioni. Per il Liceo classico: 1
Corso di greco. Lingua e civiltà. Lezio...

Calabrese De Feo M. Raffaella, Raffaelli L.
Corso di greco. Lingua e civiltà. Lezioni. Per il Liceo classico: 2
Corso di greco. Lingua e civiltà. Lezio...

Calabrese De Feo M. Raffaella, Raffaelli L.