Pensare architettura

Pensare architettura

Perché, mi chiedo spesso, si arrischia così raramente ciò che è immediato e ciò che è difficile? Perché nell'architettura recente si riscontra così poca fiducia nelle cose più peculiari che distinguono l'architettura: il materiale, la costruzione, il sorreggere e l'essere sorretto, la terra e il cielo, così poca fiducia in spazi liberi di essere autenticamente tali; spazi in cui si ha cura dell'involucro spaziale che li definisce, della consistenza materiale che li caratterizza, della loro capacità di ricezione e di risonanza, della loro cavità, del loro vuoto, della luce, dell'aria, dell'odore? In questa premessa al volume l'autore espone sinteticamente la 'sua' architettura, cercando una soluzione e un'alternativa ai modelli proposti dall'architettura recente. Il saggio "La bellezza ha una forma" è stato tradotto da Francesco Dal Co.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alpini. Le grandi imprese. Storia delle Penne nere. 2.Il sasso misterioso, gli uomini delle montagne, Freikofel, Pal Grande, Pal Piccolo, l'impresa del Cauriol, le Penne Nere e la strafexpedition...
Alpini. Le grandi imprese. Storia delle ...

Enzo Raffaelli, Stefano Gambarotto
Alpini. Le grandi imprese. Il segno delle Penne nere: 1
Alpini. Le grandi imprese. Il segno dell...

Raffaelli Enzo, Gambarotto Stefano
Alpini. Le grandi battaglie. Storia delle Penne nere. 3.Apocalisse sull'Ortigara, da Caporetto al Piave, alpini in prigionia, la battaglia d'arresto
Alpini. Le grandi battaglie. Storia dell...

Enzo Raffaelli, Stefano Gambarotto
Il fronte del cielo. Guida all'aviazione nel Veneto durante la grande guerra (1915-1918)
Il fronte del cielo. Guida all'aviazione...

Gambarotto Stefano, Callegari Renato
Anna e gli gnormoli
Anna e gli gnormoli

Marina Bacchiani