Genealogia della Costituzione. Personaggi e istituti

Genealogia della Costituzione. Personaggi e istituti

Dal "voto di fiducia" che lega Governo e Parlamento, al "divieto di mandato imperativo" che garantisce l'indipendenza del singolo parlamentare ma favorisce il trasformismo; dal potere del Capo dello Stato, all'autonomia della magistratura: le origini dei principali istituti della nostra democrazia sono esaminate in questo volume dovuto a uno dei più brillanti esponenti dell'Avvocatura dello Stato. All'analisi dell'odierno ruolo dei vari istituti, e della loro origine storica, si accompagna il racconto delle grandi figure che hanno dato loro vita: da Napoleone a Cavour, da Talleyrand a Thiers, da Giorgio IV a Chateaubriand, da Kelsen a Spaventa. Prefazione di Mario Segni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bruce Lee: il piccolo drago
Bruce Lee: il piccolo drago

Jimmy Wang, Lorenzo De Luca
Bambini che ricordano altre vite
Bambini che ricordano altre vite

M. Grillini, E. Hess, Ian Stevenson
Spazzacamino
Spazzacamino

Carolina Invernizio
La croda bianca
La croda bianca

Pirnetti Sergio
La casa della contessa
La casa della contessa

Alberto Paleari