Romancero gitano. Testo originale a fronte

Romancero gitano. Testo originale a fronte

Apparso nel 1928, il "Romancero gitano" resta senza dubbio una delle opere fondamentali di Federico Garcia Lorca e quella che ne consacrò definitivamente la fama e la popolarità, al punto che lo stesso poeta, anni più tardi, ancora poteva lamentarsi in una lettera a Jorge Guillén per quell'etichetta di gitanerìa che gli era rimasta appiccicata addosso: "I gitani sono un tema. E niente più. Io potevo essere poeta anche di aghi da cucire o di paesaggi idraulici. Inoltre il gitanismo mi dà un'aria di incultura, di mancanza di istruzione e di poeta selvaggio che tu sai bene che non sono. Non voglio essere incasellato. Sento che mi stanno mettendo le catene". Tuttavia, se è vero che quello dei gitani è solo un tema, è anche vero che soltanto un poeta come Lorca poteva sentirlo e penetrarlo fino a trasformarne il facile folklore andaluso in qualcosa di profondo e universale. Come scrive Valerio Nardoni, cui si deve questa nuova traduzione, "il Romancero gitano è un 'retablo' cosmico, dove l'unica vera divinità è la pena negra, la traccia dell'eterna sconfitta dell'uomo nella sua lotta col mondo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il codice delle organizzazioni internazionali a carattere universale
Il codice delle organizzazioni internazi...

Raffaele Cadin, Ersiliagrazia Spatafora
Normativa sanitaria nel settore dei mangimi zootecnici, medicinali veterinari ed ormoni zootecnici
Normativa sanitaria nel settore dei mang...

Francesco Zanoni, Erminio Zanoni, Franco Guizzardi
Il fascino del neolitico. L'uomo venuto dal ghiaccio
Il fascino del neolitico. L'uomo venuto ...

Hubert Steiner, M. Caracristi, Angelika Fleckinger
Il paese dell'arcobaleno
Il paese dell'arcobaleno

Giordana Galli, Anna M. Giovannini
L'avventura di Dina Sardina
L'avventura di Dina Sardina

Maurizio Talamo, M. Teresa Guadagno
Severina e il lago
Severina e il lago

Girolamo Codato
Il cielo di Mino
Il cielo di Mino

Valentina Gottardi
Grande albero
Grande albero

Girolamo Codato
Jopì
Jopì

Girolamo Codato
Abelardo
Abelardo

Tiziano Beber