Le midolla del male

Le midolla del male

"Arno, padre di carmi". Il lettore di questo libro così potente, nuovo, innervato di storia e di metafisica, di violenza e di pietà, di orrore e di redenzione, si soffermi su questo incipit. E l'avvio di un endecasillabo sdrucciolo di mirabile fattura, e poi ritornerà come emistichio nel grandioso finale sinfonico: e dà la misura musicale, culturale, morale di questo poema (...) Emilio Zucchi non ha paura di raccontare. Di piegare una ispirazione potentemente lirica alla disciplina della narrazione. Della sintassi. Della ragione. I personaggi che inscena sono storici, hanno un nome e un cognome, un destino, il periodo in cui vivono è il più oscuro, travagliato, macabro e insieme eroico per il popolo italiano: gli anni Quaranta del secolo scorso. Non il fascismo. La deriva criminale del fascismo. Non la Resistenza in armi. La Resistenza innanzi tutto spirituale. Quella del personaggio di Anna Maria Enriques, figura davvero centrale, depositaria del bene, di padre ebreo e di madre cattolica, che sceglie di fronte alla persecuzione e all'orrore la via più spaventosamente difficile, quella del perdono. Perdono, pietà, l'essenza invincibile del cristianesimo. (Dalla prefazione di Giuseppe Conte)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diario di Eva (Il)
Diario di Eva (Il)

Mark Twain, B. Lanati, Lester Ralph, Barbara Lanati
Odile
Odile

Raymond Queneau, Grazia Cherchi
La direzione vendite di successo. Come fare del vostro gruppo il migliore
La direzione vendite di successo. Come f...

Grant Stewart, Romano Gasperoni
Café nostalgia
Café nostalgia

Valdés Zoé
In Mongolia in retromarcia
In Mongolia in retromarcia

Giovanni Lindo Ferretti, Massimo Zamboni
La battaglia dell'Atlantico
La battaglia dell'Atlantico

Karl Donitz, Oliviero Morpugno, Léonce Peillard, Peter (Sir) Gretton, O. Morpurgo
Storia degli indiani d'America
Storia degli indiani d'America

Philippe Jacquin, Bertrand B., F. Mocchia, A. Leroux
La distrazione
La distrazione

Luciano, De Crescenzo
Timidezza
Timidezza

Fausto Manara
Ragazzi veri
Ragazzi veri

Antonella Garbetta, William Pollack