L'ultimo libro

L'ultimo libro

L'ultimo libro della storia umana invita gli ultimi uomini a entrare nelle sue pagine, dove sembra esserci ancora la "possibilità di una storia": ecco il filo conduttore di questo breve romanzo, o, meglio, di questa breve, originalissima opera priva di un "genere" definito, in quanto compone racconti, dialoghi, e persino rime e filastrocche. C'è una trama, certo: l'esile filo di un amore chimerico più ancora che impossibile, una "deliziosa creatura" che si sente di tanto in tanto chiamare e quasi non può rendersi conto di essere l'oggetto di una così strana, accorata e forse illusa passione. Ma ci sono soprattutto le voci dei vari personaggi che appaiono e velocemente scompaiono, che si ignorano o che si rincorrono, tra sempreverdi domande con la maiuscola e più minute ribellioni di una quotidianità spicciola, fatta delle fatiche e delle frustrazioni di tutti i giorni, ciascuno esprimendosi a modo proprio, in un'atmosfera quasi da recita teatrale. Un libro che colpisce innanzitutto per la sua intensità, per la precisione e insieme per la versatilità del suo stile.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grammatica come esercizi. Per le Scuole superiori
Grammatica come esercizi. Per le Scuole ...

Battaglia Enrica M., Corno Dario
Nuova algebra. Per il biennio: 1
Nuova algebra. Per il biennio: 1

Re Fraschini Marzia, Grazzi Gabriella
Dialogo con la storia. Per le Scuole superiori vol.2
Dialogo con la storia. Per le Scuole sup...

Antonio Brancati, T. Pagliarani
ABC pour commencer. Méthode de français pour débutants. Materiel de l'enseignant. Con 2 audiocassette. Per il 1º ciclo
ABC pour commencer. Méthode de françai...

Ruth Hobart, Marie-Claude Chastant