Hashish

Hashish

In un antico palazzo dell'isola Saint-Louis, a Parigi, si riuniscono i membri di un misterioso "club" per sperimentare gli effetti dell'hashish: tra gli adepti ci sono anche scrittori del calibro di Balzac, Nerval, Baudelaire e Gautier. Ed è proprio Théophile Gautier a rivelare per primo, in un articolo e poi in un lungo racconto diventato giustamente celebre, "Il club dell'hashish", i retroscena di quelle riunioni dove la droga suscita delizie voluttuose, ma anche incubi e brividi d'orrore. Del resto l'ambiguità dei paradisi artificiali tanto ricercati dalla generazione romantica, sarà messa in luce qualche anno dopo in modo magistrale da Baudelaire. Da parte sua Théophile Gautier, la cui opera narrativa e poetica, a furia di "cambiare il dizionario in tavolozza", rivaleggia spesso con la pittura, sa descrivere le allucinazioni, siano esse causate dall'hashish o dall'oppio con il talento di un maestro del genere fantastico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tradurre le riforme in pratica. Le strategie della traslazione
Tradurre le riforme in pratica. Le strat...

G. Napoletano, A. Lippi, S. Gherardi
Politiche della natura. Per una democrazia delle scienze
Politiche della natura. Per una democraz...

Maria Gregorio, Bruno Latour
Il mio libro dei mandala a tre dimensioni
Il mio libro dei mandala a tre dimension...

Johannes Rosengarten, S. Castelli
Un grattacielo
Un grattacielo

Rossi Renzo, Spedaliere Renato
Così come sono
Così come sono

Longo Malisa