Platero e io

Platero e io

Due sono i protagonisti di quest'opera, un'opera, come è stato detto, "bella senza abbellimenti", forse la più amata dagli spagnoli fra quelle di questo secolo: il poeta e il suo asino - anzi, l'asino e il poeta - e, come sfondo, il leggendario paesaggio dell'Andalusia. E un libro dolcissimo, pieno di colori e di luci; un'elegia leggera, che narra la storia dell'amicizia, della solidarietà fra l'uomo e l'animale, compagni di viaggi, scorrerie, ricordi, riflessioni; una favola, sì, ma come scrive Carlo Bo nella prefazione a questa sua incantevole traduzione, una "favola che si nutre soltanto e specialmente di realtà e di conoscenza dell'uomo, di cui l'asino Platero resta il simbolo per eccellenza, così vero, così rassicurante".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ristrutturare l'azienda
Ristrutturare l'azienda

Donaldson Gordon
Nutrizione e salute oggi. Compendio di scienza dell'alimentazione. Con espansione online. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Nutrizione e salute oggi. Compendio di s...

Giorgio Donegani, Giorgio Menaggia
Vede oltre gli alberi
Vede oltre gli alberi

Dorris Michael
Una vita ricca di senso. La pietra nello stagno
Una vita ricca di senso. La pietra nello...

Manicardi Luciano, Dotti Guido
La missione 100 samurai. Geografia. Con atlante. Per la Scuola media. Con espansione online
La missione 100 samurai. Geografia. Con ...

Ferrara Francesca, Dottori Giulia, De Marchi Renzo
La missione 100 samurai. L'Italia e la tua regione. Per la Scuola media. 1.
La missione 100 samurai. L'Italia e la t...

F. Ferrara, R. De Marchi, G. Dottori