Santa Cecilia ovvero La potenza della musica (Una leggenda)

Santa Cecilia ovvero La potenza della musica (Una leggenda)

La caratteristica dominante del Kleist narratore, consegnata a pochi ma giustamente famosi racconti, è la sua straordinaria immediatezza evocatrice. Ne fanno fede i due racconti qui pubblicati, e in particolare Santa Cecilia o la potenza della musica, dove la creazione musicale, sempre sospesa tra matematica e razionalità da un alto, e ispirazione esoterica e medianica dall'altro, si mostra in tutto il suo lato 'oscuro'. E questo stesso clima, sospeso tra misticismo e superstizione, pervade anche l'altro racconto, Il duello.Completa poi questa nostra breve raccolta il dialogo Sul teatro delle marionette, ove Kleist affronta il conflitto tra 'coscienza' ed 'istinto' nella creazione artistica, per celebrare la perfetta spontaneità della marionetta nei suoi ripetitivi automatismi rispetto all'imperfezione umana del danzatore, in cui volontà e coscienza introducono inevitabili elementi di variabilità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trento. Con cartina
Trento. Con cartina

Ferrari Daniela
Siena. Con cartina
Siena. Con cartina

Marini Francesca
Peter Pan
Peter Pan

P. Ballario, James Matthew Barrie
Il lavoro autonomo. Contratto d'opera. Artt. 2222-2228
Il lavoro autonomo. Contratto d'opera. A...

Daniela Giacobbe, Giovanni Giacobbe
Otello di William Shakespeare. Con 2 DVD
Otello di William Shakespeare. Con 2 DVD

Giuseppe Verdi, P. Daverio
Turandot. Con 2 DVD
Turandot. Con 2 DVD

Giacomo Puccini, Carlo Gozzi, P. Daverio
Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
Saggio sull'arte di strisciare ad uso de...

E. Schiano di Pepe, Paul Thiry d' Holbach
Sul tetto del mondo
Sul tetto del mondo

D. Tucci, F. Ciuffi, J. E. Lewis, A. Tranquilli