Angiolo Del Santo 1882-1938. Ediz. illustrata

Angiolo Del Santo 1882-1938. Ediz. illustrata

Il volume ricostruisce il percorso dello scultore spezzino Angiolo Del Santo (1882-1938) raccogliendo e illustrando le sue opere civili e funerarie, realizzate nei primi quattro decenni del Novecento. Allenato a un robusto mestiere grazie all’apprendistato con Leonardo Bistolfi, fu rigoroso interprete delle aspirazioni della borghesia in ascesa in un panorama urbano in rapida trasformazione. A buon diritto può essere considerato l’iniziatore della tradizione scultorea del Novecento nella città ligure, che si distinse in quel torno di tempo proprio per un accentuato dinamismo che non esitava a confrontarsi con i risultati artistici di Genova e di Carrara. Il volume ci consegna la figura dell’artista restituita a tutto tondo, catalogandone per la prima volta tutte le opere conosciute e restituendocene il pensiero critico attraverso i documenti salienti del suo epistolario.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eurosampdoria. 4.
Eurosampdoria. 4.

Dario G. Martini, Edoardo Guglielmino, Ernesto Gherardi
L'ultimo volo
L'ultimo volo

Grazia Gaeta
Le strade vicentine
Le strade vicentine

Pierluigi Lovo