Federico Barocci. La stampa dell'Annunciazione. Due letture a confronto

Federico Barocci. La stampa dell'Annunciazione. Due letture a confronto

Il volume propone una riflessione sulla grande acquaforte dell'Annunciazione eseguita verso il 1585 dal pittore e incisore Federico Barocci (Urbino 1533-1612), nell'intento di mettere a fuoco la figura dell'artista proprio attraverso l'analisi del suo capolavoro incisorio. L'opera, di altissima qualità, si presta a molteplici piani interpretativi che vanno dalla storia della tecnica a quella della circolazione delle immagini, dall'analisi dello stile a un'interpretazione iconografica e di percezione visiva. La lettura qui proposta è duplice: una di taglio storico-artistico, elaborata da Luca Baroni, e una di sensibilità tecnico-artigiana, messa a punto da Luigi Toccacieli grazie alla sua lunga esperienza di incisore. Al termine del libro si ripropone lo storico articolo (1943) in cui un pioniere dello studio dell'incisione, Alfredo Petrucci, tracciò il primo ritratto delle straordinarie peculiarità della grafica baroccesca, inserendola in quel panorama di altissimi orizzonti europei al quale, da sempre, appartiene.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rolfing e la realtà fisica. Lavorare con la gravità
Il rolfing e la realtà fisica. Lavorare...

D. Prosdocimo, L. Scuderi, Ida Rolf
L'apertura dell'occhio della saggezza
L'apertura dell'occhio della saggezza

P. Nicoli, Dalai Lama, Tenzin Gyatso (Dalai Lama)
Il dio delle streghe
Il dio delle streghe

Margaret A., Murray
L'i King e voi
L'i King e voi

Diana, Farington Hook
Reverie e interpretazione
Reverie e interpretazione

L. Baldaccini, Thomas H. Ogden
Alimentazione e nutrizione umana
Alimentazione e nutrizione umana

Mariani Costantini Aldo, Cannella Carlo, Tomassi Gianni
Amor nello specchio
Amor nello specchio

A. M. Borracci, S. Maira, G. Battista Andreini
Fondamenti di nutrizione umana
Fondamenti di nutrizione umana

Mariani Costantini Aldo, Tomassi Gianni, Cannella Carlo