Soffitti lignei in Friuli fra medioevo e rinascimento

Soffitti lignei in Friuli fra medioevo e rinascimento

Spesso celati da controsoffittature e per molto tempo dimenticati dalla ricerca storico-artistica, solo recentemente i soffitti lignei dipinti sono divenuti oggetto di un sempre crescente interesse. Una produzione che interessò l'Europa mediterranea e che dalla Spagna sembra essersi propagata alla Francia per poi investire l'Italia settentrionale e quindi giungere in territorio friulano. Il volume presenta i risultati di una ricerca dedicata a quest'area e condotta presso il dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale dell'Università di Udine. L'analisi di oltre settanta cicli, collocabili cronologicamente tra i primi decenni del XV secolo e la metà del Cinquecento, ha permesso di precisare i caratteri di un fenomeno che ha avuto per protagonisti pittori e artigiani spesso di grande capacità, chiamati da famiglie di censo elevato allo scopo di impreziosire e rendere più sontuose le proprie dimore, manifestando al contempo la propria appartenenza sociale, giacché nella sequenza delle tavolette dipinte sono rappresentati i gusti e le scelte culturali del committente, i legami famigliari e politici, le occupazioni e gli svaghi del suo entourage. Iconografie un tempo destinate a veicolare l'immagine della casata e che oggi ci consentono di avere uno sguardo inedito e privilegiato su quell'universo domestico che, al presente, riusciamo solo a immaginare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La provincia di Varese-Malpensa verso l'Europa del terzo millennio
La provincia di Varese-Malpensa verso l'...

Rimoldi Giovanni, Ferrario Massimo
Don Pigio. Il sogno cattolico di una grande Varese
Don Pigio. Il sogno cattolico di una gra...

Prando Riccardo, Spartà Gianni
Una città in cornice
Una città in cornice

Carlo Zanzi, Carlo Meazza
Una piacevole gita al Sacro Monte di Varese
Una piacevole gita al Sacro Monte di Var...

Roberto Fassi, Enrico Colombo, Giovanni Trotta