Matta. Sculture-Sculptures. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Matta. Sculture-Sculptures. Catalogo della mostra. Ediz. italiana e inglese

Il volume, edito in occasione della Biennale di Venezia 2015, rende omaggio a un protagonista dell'arte del XX secolo, Roberto Sebastian Matta. Nelle sue sculture, l'artista richiama ogni tradizione pre-esistente: l'idolo totemico delle civiltà antiche di derivazione inca o atzeca si fonde con la divinità feconda e naturale del popolo etrusco, insieme agli spunti derivati dallo studio sull'arte oceanica, primitiva e africana, in una continua ricerca delle radici della storia dell'umanità. I tempi, le forme, le culture: tutto si amalgama, giunge a nuove unità e trasmette insolite visioni. Ma così come nella pittura, anche nella scultura la memoria del passato, dell'origine, si compenetra con visioni avveniristiche d'ispirazione tecnologica, sospendendo il risultato in un tempo magico, in uno spazio altro, quasi atemporale: una nuova dimensione, per l'appunto, dove il mondo immaginato, l'opera creata dalla mente, non è meno reale della realtà stessa. Il volume, con testi critici dedicati all'artista, è completato da apparati biobibliografici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinafrica. Pechino alla conquista del continente nero
Cinafrica. Pechino alla conquista del co...

Serge Michel, C. Maiocchi, Michel Beuret
Un mondo senza tempo. L'eredità dimenticata di Godel e Einstein
Un mondo senza tempo. L'eredità dimenti...

Libero Sosio, Palle Yourgrau
Russia in guerra 1941-1945
Russia in guerra 1941-1945

P. Modola, Richard J. Overy
Il capro espiatorio
Il capro espiatorio

B. Oderra, Daphne Du Maurier
Ricordo della morte
Ricordo della morte

Miguel Bonasso, P. Cacucci, G. Corica
Aura
Aura

Carlos Fuentes, C. Di Michele
Il trono dell'aquila
Il trono dell'aquila

E. Mogavero, G. Carraro, Carlos Fuentes
1974
1974

David Peace, G. Zeuli
Mostrarsi
Mostrarsi

Andrea Canobbio
Cultura di destra
Cultura di destra

A. Cavalletti, Furio Jesi