Tra le mura del Bigorio. Dipinti del Settecento lombardo dalla quadreria del convento

Tra le mura del Bigorio. Dipinti del Settecento lombardo dalla quadreria del convento

In occasione dei 480 anni di fondazione del Convento di Santa Maria Assunta del Bigorio - prima sede in Svizzera dei frati cappuccini - l'Associazione Amici del Bigorio presenta in questo volume alcune tele settecentesche particolarmente significative, quale saggio del patrimonio artistico custodito nella ricca quadreria. Gli autori dei dipinti vanno ricercati tra i protagonisti più prestigiosi della pittura lombarda del Settecento, testimonianza dei legami culturali e artistici che il convento intratteneva con Milano e con la provincia: da Giuseppe Antonio Petrini di Carona a Pietro Antonio Magatti di Varese, da Giuseppe Antonio Felice Orelli di Locarno al milanese Federico Ferrario. Il catalogo accoglie saggi sulla storia del convento e sulla formazione della sua quadreria, con particolare riferimento ai dipinti selezionati, contestualizzati nell'operato dei singoli artisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La salvaguardia del patrimonio geologico. Scelta strategica per il territorio. L'esperienza della Liguria
La salvaguardia del patrimonio geologico...

Burlando Maurizio, Brancucci Gerardo
La piramide azzurra. Aldo Leopold e l'ecologismo ragionevole
La piramide azzurra. Aldo Leopold e l'ec...

Zanetti Antonio, Santini Marcello, Donnici Rocco
Le armature di rinforzo per calcestruzzo
Le armature di rinforzo per calcestruzzo

Siviero Enzo, Mazzoccato Sabina, Russo Salvatore
Narrazione e fine della vita. Nuove possibilità per valutare la qualità della vita e della morte
Narrazione e fine della vita. Nuove poss...

Gordon Deborah, Peruselli Carlo