Judaica pedemontana. Libri e argenti da collezioni piemontesi

Judaica pedemontana. Libri e argenti da collezioni piemontesi

Il volume offre l'occasione per conoscere un tesoro nascosto, ovvero il fondo di libri ebraici antichi della Biblioteca Nazionale Universitaria di Torino. Questo patrimonio è costituito da manoscritti e libri a stampa, fra cui spiccano numerosi incunaboli e cinquecentine, sulla maggior parte dei quali è stato compiuto un esemplare restauro. Il volume offre, attraverso il catalogo degli esemplari più preziosi e i saggi introduttivi, un approfondimento sulla storia della cultura ebraica in Piemonte, e sulla formazione del fondo librario torinese. In appendice sono presentati antichi argenti e tessuti ebraici di proprietà di istituzioni e di privati. Interventi di: Alberto Moshe Somekh, Andrea De Pasquale, Chiara Pilocane, Baruch Lampronti/Gianfranco Fina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinema israeliano oggi (Il)
Cinema israeliano oggi (Il)

M. G. De Bonis, G. Spagnoletti, A. Schweitzer
Otello. Testo inglese a fronte
Otello. Testo inglese a fronte

A. Serpieri, William Shakespeare, S. Bassi
Verso sera
Verso sera

Corrado Ruggiero
Lutetia
Lutetia

Bruno Di Geronimo, Giorgio Fabris
Cinese (Il)
Cinese (Il)

Henning Mankell, Giorgio Puleo
Settanta
Settanta

Simone Sarasso