Pinacoteca civica di Massa Fermana. Catalogo scientifico

Pinacoteca civica di Massa Fermana. Catalogo scientifico

Il catalogo scientifico della Pinacoteca di Massa Fermana dà conto, sulla scorta di una ricca e finora inedita documentazione archivistica, del rilevante patrimonio artistico diffuso della città, ricostruendone la storia e le ragioni che ne hanno determinato la conservazione o la dispersione. Ne emerge il racconto di un territorio non certo periferico del nostro Paese, caratterizzato dalla presenza di uno dei più importanti insediamenti francescani delle Marche, arricchito nel tempo da opere di artisti quali Vincenzo Pagani, Durante Nobili, Giovanni Andrea De Magistris, Antonio Rossellino, Vittore Crivelli e animato da una vivacità culturale sostenuta da nobili famiglie, quali quella dei conti Azzolino, committenti del polittico di Carlo Crivelli. Si chiarisce inoltre il rapporto, spesso conflittuale, tra amministrazione politica e religiosa, fra centralismo statale e comunità municipali, fra istanze di conservazione e affetti religiosi di culto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I due polmoni dell'Europa. Est e Ovest alla prova dell'integrazione
I due polmoni dell'Europa. Est e Ovest a...

Baconsky Teodor, Holecek Frantisek, Alzati Cesare
Il tamburo e l'estasi. Sciamanesimo d'Oriente e Occidente
Il tamburo e l'estasi. Sciamanesimo d'Or...

Comba Enrico, Acerbi Giuseppe, Chavez Hualpa Fabiola
Giappone full immersion
Giappone full immersion

Giancarla, Sandri Fioroni
Se tu conoscessi il dono di Dio. Letture del vangelo secondo Giovanni
Se tu conoscessi il dono di Dio. Letture...

E. Borghi, Gregoire Rouiller
La sfera di cristallo. Storia e significato di una fiaba veneziana
La sfera di cristallo. Storia e signific...

Margarete Riemschneider, R. Lanari
La scrittura delle stelle. Astrologia e presagi
La scrittura delle stelle. Astrologia e ...

Demaria Serena, Pettinato Giovanni, Gianferrari Augusto