Lorenzo Lotto. Ediz. illustrata

Lorenzo Lotto. Ediz. illustrata

Questo volume ripercorre la vicenda pittorica ed esistenziale di Lorenzo Lotto (1480-1556), "un pittore unico non solo nella storia dell'arte italiana, ma europea, genio rivelatore, senza precedenti, della propria anima, non staccato dai suoi personaggi ma vivo e in essi presente" (Zampetti 1953), protagonista di un ambito provinciale consapevolmente scelto in controtendenza rispetto alla capacità di attrazione dei grandi centri di produzione artistica. Artista grandissimo nel considerare sempre ogni individuo non il protagonista di una storia, ma una personalità precisa, all'opposto di quelli di Tiziano i volti di Lotto sono i primi ritratti psicologici: non di imperatori e papi ma di gente della piccola nobiltà o della buona borghesia, di artisti, letterati, ecclesiastici. Così che chi oggi ammira le sue opere non potrà che sentirsi affascinato da un'esperienza artistica e umana del tutto unica: ritrovando qualche traccia iridescente della velocità di un pennello, la precisione di un colore, l'intensità di uno sguardo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vevi
Vevi

Elena Spagnol, E. Spagnol Vaccari, Dorothea Stefula, Erica Lillegg
I viaggi del dottor Dolittle
I viaggi del dottor Dolittle

Hugh Lofting, Ida Omboni
Il vero libro di Nan-hua
Il vero libro di Nan-hua

Leonardo Vittorio Arena, Chuang-Tzu, Chuang Tzu
Metamorfosi totale
Metamorfosi totale

Stine, Robert L.
O Cesare o nulla
O Cesare o nulla

Manuel Vazquez Montalban, H. Lyria, Hado Lyria
Il bambino: dalla nascita ai 6 anni
Il bambino: dalla nascita ai 6 anni

Penelope Leach, Rosalba Williams Vinci, Renata Gessner, Pier Angela Mazzarino, Paola Unnia
La lunga marcia
La lunga marcia

B. Della Frattina, Stephen King
Il sogno di Salvador Allende
Il sogno di Salvador Allende

Riera Rehren Jaime, Izquierdo Funcia Claudio