Laszlo Fehér. Catalogo della mostra. Ediz. italiana, francese e inglese

Laszlo Fehér. Catalogo della mostra. Ediz. italiana, francese e inglese

A prima vista, l'arte di Laszlo Fehér (Ungheria, 1953) può sembrare monotona, ripetitiva, tematicamente poco fantasiosa. Motivi semplici come una famiglia unita, momenti di vita quotidiana, gente che passeggia in un parco o sulla costa di un fiume, o ancora località di villeggiatura spopolate, uomini e donne sedute a osservare, adulti e bambini in attesa... i paesaggi delle sue tele sono popolati da figure di questo tipo. Non accade nulla di significativo, l'interazione fra i personaggi è ridotta alla più semplice espressione. Le figure sono reali, eppure la loro realtà ne evoca un'altra, collocata altrove, nel tempo e nello spazio. Esistono fuori dal tempo, pur restando inesorabilmente, dolorosamente e provvisoriamente attori di momenti passeggeri, pronti a svanire come le ombre al crepuscolo. L'artista ci persuade che la realtà di un'immagine sia la nostra sola chance di sottrarre gli istanti passeggeri della vita al tempo. E ci svela che tutto il mondo è essenziale, tutto ha la sua importanza e la sua dignità. Laszlo Fehér è il pittore dell'assoluto. Le sue pitture sono pitture assolute. Sono trasformate in realtà assoluta e sono così sottratte al disfacimento del tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'invenzione degli alberi da 7 a 21. Ediz. italiana e inglese
L'invenzione degli alberi da 7 a 21. Edi...

Fabrizio Monetti, Guido Quarzo
La storia di Alì Babà
La storia di Alì Babà

Virginia, Galante Garrone
Vento diviso
Vento diviso

Roberto Milone
Il re è nudo
Il re è nudo

Ferrari Federico
Dai cancelli d'acciaio
Dai cancelli d'acciaio

Frasca Gabriele
La Palermo che mi piace
La Palermo che mi piace

Mauro, Li Vigni