La rivoluzione dello sguardo. Impressionismo e postimpressionismo del Musée d'Orsay

La rivoluzione dello sguardo. Impressionismo e postimpressionismo del Musée d'Orsay

Francia, le opere più celebri di artisti impressionisti e post-impressionisti provenienti dal Musée d'Orsay di Parigi. Lo scandaloso realismo di Gustave Courbet, la nuova visione temporale di Claude Monet, la straziante solitudine di Van Gogh, l'esotismo di Paul Gauguin, lo sguardo di Degas sulla danza in una rilettura di quel fondamentale momento di passaggio verso la modernità che L'Europa visse tra XIX e XX secolo, dalla nascita dell'impressionismo fino agli sviluppi delle poetiche successive, preludio delle avanguardie. Una potente "rivoluzione dello sguardo" che ha radicalmente mutato le sorti dell'arte, aprendo le porte alla visione dell'epoca moderna. Il catalogo, suddiviso in otto sezioni introdotte da un testo di Isabelle Cahn, accoglie i saggi di Gabriella Belli e Marco Vallora, un'intervista a Guy Cogeval, presidente del Musée d'Orsay,curata da Beatrice Avanzi ed è completato da una bibliografia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misto della casa. 2.
Misto della casa. 2.

Gianfranco Vicinelli
Montero
Montero

Forghieri Fernando
La fata del vento
La fata del vento

Stefania Ceino
La missione di Ta-Chhin
La missione di Ta-Chhin

Ezechiele Marotta
La luna del vicolo accanto
La luna del vicolo accanto

Bonavolontà Enrico
Il grande assente
Il grande assente

Allart Hoekzema
Caino e Abele
Caino e Abele

Barbieri Fausto
Luna park stop business
Luna park stop business

Matteo Bignotti
Introduzione alla fisica teorica: 1
Introduzione alla fisica teorica: 1

Molinari Luca, Lanz Ludovico, Raciti Mario