Cultura da vivere

Cultura da vivere

L'interrogativo intorno a cui ruota la riflessione di Simon Roodhouse, professore della University of the Arts di Londra, proposta nelle pagine di questo volume è il seguente: può la cultura essere il motore per una rinascita di aree degradate delle nostre città? e se sì, in che modo essa può fungere da stimolo creativo? e ancora, di quale cultura possiamo parlare - a proposito della riqualificazione urbana -, in una società post-industriale, dominata da un consumo di massa definito sempre più spesso esigente e, appunto, "culturalizzato"? A queste domande offre una possibile risposta l'analisi, condotta da Roodhouse, dei cosidetti Cultural Quarter (CQ) e Cultural Industries Quarter - modelli di riferimento particolarmente sviluppati nel mondo anglosassone ma attualmente in rapida diffusione in altri contesti socio-culturali - ovvero aree in cui l'incoraggiamento di attività, di strutture e di imprese culturali messo in atto ha portato alla concentrazione, in un determinato quadrante urbano, di un ampio spettro di funzioni culturali: dagli spazi di fruizione alla residenza-laboratorio, dall'intrattenimento alla socialità a base culturale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enzo Cucchi. Catalogo della mostra (Rivoli, 2 ottobre-31 dicembre 1993)
Enzo Cucchi. Catalogo della mostra (Rivo...

Gianelli Ida, Verzotti Giorgio, Bonito Oliva Achille
BacCasco. Luigi Ontani. Catalogo della mostra
BacCasco. Luigi Ontani. Catalogo della m...

Borgogelli Alessandra, Levi Corrado
Keith Haring. Catalogo della mostra (Rivoli)
Keith Haring. Catalogo della mostra (Riv...

Gianelli Ida, Celant Germano, Felix Zdenek
Paladino. Catalogo della mostra (Monterrey, 1994). Ediz. trilingue
Paladino. Catalogo della mostra (Monterr...

Emily Braun, Norman Rosenthal