Islands never found. Ediz. greca e inglese. Catalogo della mostra (Genova, Salonicco, Saint-Etienne 2010-2011)

Islands never found. Ediz. greca e inglese. Catalogo della mostra (Genova, Salonicco, Saint-Etienne 2010-2011)

Isola, avventura, estremismo, iper-intensità, trasgressione, follia sono tutte metafore di qualcosa di molto speciale, unico ed essenziale per l'umanità: l'esperienza artistica della totalità. "Isole mai trovate" presenta un'immagine inevitabilmente personale, poetica, profondamente emotiva e che, al tempo stesso, parla del destino e dell'impegno dell'artista come protagonista della società, come micro-istituzione culturale. Le isole sono quelle particolari aree creative, uniche e individuali, nelle quali tutti gli artisti concretizzano e comunicano il loro inconfondibile approccio, il loro linguaggio e il loro sistema di simboli, nonché la loro propria visione ideologica, filosofica, estetica e storica del mondo. La vita e il lavoro degli artisti possono essere compresi anche attraverso la ricerca metaforica delle "loro isole", dei "loro luoghi", dei "loro terreni" e della loro propria sfera di competenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Latinae lectiones. Antologia modulare di autori latini. Per Licei psico-socio-pedagogici
Latinae lectiones. Antologia modulare di...

Casillo Giuseppe, Urraro Raffaele
Storia della letteratura latina. Per le Scuole superiori vol.1
Storia della letteratura latina. Per le ...

Giuseppe Casillo, Raffaele Urraro
Incontriamo Papini
Incontriamo Papini

Casini Paszkowski Anna
Racconti di ieri e di oggi
Racconti di ieri e di oggi

Cassano Giuseppe