Villa Carlotta. Der Garten und das museum. Kunsthistorischer Fuhrer

Villa Carlotta. Der Garten und das museum. Kunsthistorischer Fuhrer

Tra le storiche ville che si affacciano sulla sponda occidentale del lago di Como, Villa Carlotta ha sempre ricoperto un posto preminente. La villa, risalente alla fine del Seicento, fu fatta costruire dal ricco mercante lariano marchese Giorgio Clerici. Nel 1795 passò in proprietà alla famiglia Sommariva e più tardi, nel 1843, fu acquistata dalla principessa Marianna di Nassau, moglie di Alberto di Prussia, che la donò alla figlia Carlotta in occasione delle nozze con il principe ereditario Giorgio di Sassonia-Meiningen. Dal 1927 la villa, di proprietà dello Stato Italiano, è gestita dall'Ente Villa Carlotta. La guida propone due itinerari di visita: il primo è dedicato alla costruzione della villa e del famoso giardino, mentre il secondo illustra l'interno della villa, arricchito di arredi Impero, arazzi settecenteschi, dipinti di Hayez, Wicar e Migliara, affreschi di Appiani celebranti le glorie e i fasti di Napoleone, sculture del laboratorio del Canova e fregi di Thorvaldsen.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Villa Carlotta. Der Garten und das museum. Kunsthistorischer Fuhrer
  • Autore: S. Bertolucci, P. Cottini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Silvana
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788836616640
  • Viaggi - Guide di viaggio

Libri che ti potrebbero interessare

Affreschi nelle ville venete. Il Seicento. Ediz. illustrata (Gli)
Affreschi nelle ville venete. Il Seicent...

Vincenzo Mancini, G. Pavanello, Giuseppe Pavanello, V. Mancini
Giuseppe Berto: thirty years later. Atti del Convegno internazionale (New york, 1° novembre 2008)
Giuseppe Berto: thirty years later. Atti...

L. Fontanella, A. Vettori, Alessandro Vettori, Luigi Fontanella
Frontiere mobili. Delocalizzazione e internazionalizzazione dei territori produttivi veneti
Frontiere mobili. Delocalizzazione e int...

D. Marini, A. Pase, M. Bertoncin
Pietro Campori. Il papa mancato
Pietro Campori. Il papa mancato

Matteo Al Kalak, M. Al Kalak
Scuola con l'handicap (La)
Scuola con l'handicap (La)

Davide Cervellin