Artifici contemporanei e difformità barocche. Catalogo della mostra (Benevento, 18 dicembre 2009-18 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese

Artifici contemporanei e difformità barocche. Catalogo della mostra (Benevento, 18 dicembre 2009-18 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese

La collettiva documentata in questo volume si propone, attraverso il lavoro di artisti contemporanei internazionali, di indagare possibili affinità con il linguaggio barocco, inteso non solo come sfarzo ed esagerazione, ma piuttosto come capacità di invenzione, di sperimentazione oltre le regole formali, di libertà assoluta ed esaurimento deliberato di ogni possibilità, fino a sfiorare l'autoironia. Uno sguardo, dunque, attraverso la pittura, la scultura, l'installazione video e la fotografia, che mette in luce distorsioni e difformità dell'oggi in nome di un'arte senza armonie già stabilite. Il volume accoglie i saggi di Stefano Chiodi, Caroline Corbetta e Claudia Gioia, e apparati biografici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Artifici contemporanei e difformità barocche. Catalogo della mostra (Benevento, 18 dicembre 2009-18 aprile 2010). Ediz. italiana e inglese
  • Autore: C. Gioia, S. Turner, Claudia Gioia
  • Curatore:
  • Traduttore: Turner S.
  • Illustratore:
  • Editore: Silvana
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 187
  • Formato:
  • ISBN: 9788836616008
  • Arte e fotografia - Movimenti e stili

Libri che ti potrebbero interessare

La cognizione del dolore
La cognizione del dolore

Carlo Emilio Gadda, E. Manzotti
Hitler. Una biografia
Hitler. Una biografia

Francesco Saba Sardi, Joachim C. Fest
La storia del KGB. 1.Le origini
La storia del KGB. 1.Le origini

L. Sanvito, Evghenji Primakov
Ti amo
Ti amo

Charles Monroe Schulz
Amore è nell'aria (L')
Amore è nell'aria (L')

Charles Monroe Schulz
Buon compleanno!
Buon compleanno!

Charles Monroe Schulz
SUL NULLA 1999
SUL NULLA 1999

battig simone
Sas paraulas
Sas paraulas

Antonietta Langiu
ALTRO BEAT
ALTRO BEAT

RICHARD PEABODY