Nino Rollo. Il saltimbanco nudo

Nino Rollo. Il saltimbanco nudo

Questa monografia è dedicata allo scultore Nino Rollo (Lecce, 1942 - Parigi, 1992), ed è frutto dello studio appassionato che lo storico dell'arte José Francisco Yvars ha condotto sull'opera dell'artista. "Scultore pietrante", come amava definirsi, Nino Rollo ha dato forma ai materiali più nobili ­ dal travertino persiano, alla pietra di luna del Caucaso, dal marmo nero del Belgio a quello bianco di Carrara ­ creando sculture in cui la voce dei colori e dei materiali diventa un linguaggio arcano, affascinante. Dalle pagine del libro emerge con grande intensità lo spirito battagliero dell'artista ­ contro la Lecce barocca, contro la scultura plastica, contro i politici e il mito cattolico. Il volume accoglie, oltre ai testi dell'autore, una selezione delle opere di Rollo, una raccolta di suoi pensieri e una bibliografia essenziale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valigetta delle sirene (4 vol.)
La valigetta delle sirene (4 vol.)

Bettina Paterson, A. Remondi
Tutte le poesie
Tutte le poesie

Montale Eugenio
Il mondo sospeso di Vikram Lall
Il mondo sospeso di Vikram Lall

M. G. Vassanji, Giusi Barbiani, M. G. Vasssanji
L'evacuazione
L'evacuazione

Ferruccio Parazzoli
Contro i gourmet
Contro i gourmet

Manuel Vazquez Montalban, Hado Lyria
Il falco di Svevia
Il falco di Svevia

Bordihn, Maria R.
Bunga, l'orso investigatore
Bunga, l'orso investigatore

Pier Mario Fasanotti, F. Grazioli, Grazioli Franco
Pazze per le borse! Perché alle donne non bastano le tasche
Pazze per le borse! Perché alle donne n...

S. Not, Sara Not, Paola Jacobbi