Sicilia 1968/2008 Lo spirito del tempo. Catalogo della mostra (Palermo, 21 febbraio-31 maggio 2009)

Sicilia 1968/2008 Lo spirito del tempo. Catalogo della mostra (Palermo, 21 febbraio-31 maggio 2009)

La storia genera qualcos'altro al di là di sé stessa. Ogni evento storico si dice viva una seconda esistenza, che determina conseguenze sulle emotività, sugli umori, sulla consapevolezza delle persone. Se c'è un nesso tra i fatti storici e la coscienza collettiva di un'epoca, è probabile che ci sia una relazione, diretta o indiretta, tra lo spirito del tempo e la scelta, anche inconscia, di acquisto di un'opera d'arte. Da questa suggestione prende le mosse questa mostra, che propone al visitatore due percorsi di lettura che corrono paralleli lungo un quarantennio: il succedersi di una serie di fatti accaduti dal 1968 al 2008, selezionati tra eventi che hanno segnato la storia mondiale, nazionale e siciliana, e l'esposizione di circa quaranta opere d'arte contemporanea, scelte fra le più significative approdate in Sicilia perché acquisite in collezioni pubbliche e private dell'isola in quegli stessi anni. La mostra "Sicilia 1968/2008. Lo spirito del tempo" inaugura l'apertura di Palazzo Belmonte Riso, sede palermitana di Riso - Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia che, con la direzione culturale di Renato Quaglia e il coinvolgimento di molti esperti e di alcune delle più importanti iniziative dedicate al contemporaneo della Sicilia, ha iniziato un intenso programma di attività per definire una originale identità di museo diffuso sul territori regionale, per valorizzare e a promuovere i complesso sistema regionale siciliano dell'arte contemporanea.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Medio Evo italiano
Medio Evo italiano

Cinzio Violante, Gioacchino Volpe
Omaggio all'India
Omaggio all'India

Dariusz Klemens, Rajiv Rajamani, Donatella Volpi
La mattina dopo
La mattina dopo

Gayle Mike
Powerbook
Powerbook

Jeanette Winterson, Chiara Spallino Rocca
L'ostaggio
L'ostaggio

A. Raffo, Robert Crais
Perché siamo in guerra?
Perché siamo in guerra?

Norman Mailer, L. Conti, Luca Conti
Scusate se ho quindici anni
Scusate se ho quindici anni

Zoe Trope, Cristiana Mennella
La vita nell'aldilà. Viaggio oltre l'esistenza terrena
La vita nell'aldilà. Viaggio oltre l'es...

Sylvia Browne, Marina Panatero, Lindsay Harrison, Daria Restani, D. Restani, M. Panatero
Urgenza ecologica. Percorso di lettura attraverso le proposte dell'etica ambientalista (L')
Urgenza ecologica. Percorso di lettura a...

S. Dellavalle, Sergio Dellavalle
Unica donna (L')
Unica donna (L')

Gusztav Rab, Filippo Faber, F. Faber