Francesco Negri fotografo 1841-1924

Francesco Negri fotografo 1841-1924

Francesco Negri (Tromello (PV) 18 dicembre 1841 - Casale Monferrato (AL), 21 dicembre 1924) è una delle maggiori personalità artistiche monferrine. Fu tra i migliori interpreti del mutamento storico dell'Italia di fine Ottocento, che vide profonde evoluzioni culturali e sociali. Come altri fotografi dell'XIX secolo sperimentò nuove tecniche e nuovi strumenti per la realizzazione delle fotografie; oltre all'invenzione del teleobiettivo, lo si ricorda per le sue realizzazioni in microbiologia che rivoluzionarono le tecniche del tempo, consentendogli di fotografare, nel 1885, il bacillo del colera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quello strano berretto frigio
Quello strano berretto frigio

Francesco Curreri, Cesarino Verlucca
Il pittore di provincia
Il pittore di provincia

Francesco Curreri, Cesarino Verlucca
La casa degli orrori
La casa degli orrori

Francesco Curreri, Cesarino Verlucca
Manuale di utilizzo del sistema SVS per la gestione dello stress lavoro-correlato. Con CD-ROM
Manuale di utilizzo del sistema SVS per ...

P. Gentile, C. Ciacia, F.P. Arcuri