La faglia

La faglia

A più di un secolo dalla Grande Guerra che l’avrebbe consegnato ai confini italiani, l’Alto Adige rimane una terra di mezzo disseminata di ferite mai del tutto rimarginate. In territori dove la lingua più parlata è il tedesco, sentimenti e risentimenti si annidano all’ombra della Storia. Proprio su queste montagne, tra i ghiacci del Similaun, viene scoperto il corpo di Ötzi, ammazzato più di cinquemila anni fa sotto il crinale: quasi una metafora del mondo che sarebbe stato. Oggi la regione è tra le più prospere dell’Unione Europea, ma il benessere materiale può solo assopire, mai annullare, tensioni e rancori sotterranei. Tra reportage e inchiesta giornalistica, Carlos Spottorno e Guillermo Abril si insinuano nelle fratture di questa zona di frontiera per ergerla a emblema di una pacificazione non scontata, in un continente segnato da conflitti e nazionalismi che si regge su precari principi di cooperazione e democrazia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I romantici tedeschi (2 vol.)
I romantici tedeschi (2 vol.)

G. Bevilacqua, Giuseppe Bevilacqua, Sergio Corrado, Ida Porena
Gioco tondo
Gioco tondo

Francesca Di Chiara, Giovanna Mantegazza
Chourmo. Il cuore di Marsiglia
Chourmo. Il cuore di Marsiglia

Jean-Claude Izzo, B. Ferri
Chi ti credi di essere
Chi ti credi di essere

A. Rusconi, Alice Munro
La febbre
La febbre

Wallace Shawn, S. Nono
Razorama
Razorama

Enrico Brizzi
La casa del pittore
La casa del pittore

Anna Luisa Zazo, Adele Geras
Fino all'ultima ora. Le memorie della segretaria di Hitler 1942-1945
Fino all'ultima ora. Le memorie della se...

Traudl Junge, Melissa Muller, Francesca Gimelli
Una piccola bestia ferita
Una piccola bestia ferita

Margherita Oggero