L'Italia restituita

L'Italia restituita

L'Italia è il paese più ricco di beni culturali al mondo: un'affermazione vera ma che era diventata quasi un ritornello retorico. E come tale essa nascondeva una verità altrettanto indiscutibile: numerosi gioielli dell'arte italiana, abbandonati a se stessi, erano indifesi di fronte allo scorrere del tempo che ne minava la bellezza e l'integrità. Di questa realtà erano testimonianza dipinti e affreschi sbiaditi, monumenti mutili di parti importanti, dimore principesche inaccessibili, musei chiusi da anni. Ebbene, dal 1981 al 2001 forte è stata la reazione a questo processo. Infatti, grazie all'azione congiunta dello Stato e di privati, interventi di tutela e salvaguardia hanno restituito alla fruizione pubblica importanti tesori culturali italiani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il seme del papavero
Il seme del papavero

E. Cantoni, Wendy Law-Yone
Uomini si diventa
Uomini si diventa

M. Colombo, Michael Chabon
Il sangue che resta
Il sangue che resta

Jennifer L. Carrell, A. Tissoni
Giulia e Fausto
Giulia e Fausto

De Stefano, Alessandra