Derdeba

Derdeba

Conosciuta già dal XVIII secolo, la derdeba o lila è un rituale di possessione praticato da alcune comunità musulmane di origine nero-africana, gli Gnawa, nel Marocco e in altre nazioni del Maghreb. L'autore - uno fra i massimi conoscitori di questo misterioso e affascinante universo sincretico afro-mediterraneo - descrive analiticamente questo rituale in comparazione con i fenomeni paralleli di possessione diffusi in area africana (bori, zar, vaudoun). Questo breve trattato, pubblicato in Marocco alla fine degli anni '90 e qui nella sua prima traduzione italiana, è una specie di "porta sul mistero" che consente anche un approccio agli altri fenomeni di transe rituale diffusi nel mondo, un vero e proprio testo di "iniziazione" alla danza degli Gnawa e alle divinità che popolano il loro pantheon sincretico.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' autobiografo
L' autobiografo

Georges Lapassade
Derdeba
Derdeba

Georges Lapassade
Derdeba. Musica, transe e possessione fra gli Gnawa del Maghreb
Derdeba. Musica, transe e possessione fr...

Georges Lapassade, G. L. Di Mitri
Gente dell'ombra
Gente dell'ombra

Georges Lapassade
Derdeba
Derdeba

Georges Lapassade, G. L. Di Mitri
L' etnosociologia
L' etnosociologia

Georges Lapassade
L'autobiografo
L'autobiografo

Georges Lapassade
Gente dell'ombra. Transe e possessioni
Gente dell'ombra. Transe e possessioni

L. Ruggeri, G. Mina, Georges Lapassade
Il mito dell'identità. Apologia della dissociazione
Il mito dell'identità. Apologia della d...

Patrick Boumard, Georges Lapassade, Michel Lobrot
All'ombra di Georges Lapassade. Testimonianze e anedotti dal Salento
All'ombra di Georges Lapassade. Testimon...

Fumarola Pietro, D'Armento Vito A., Zappatore Guglielmo