Nel limbo sospesi

Nel limbo sospesi

Non ci si salva dal limbo perché è dentro di noi. Libera non si sente adeguata alla provincia veneta nella quale cresce. Vuole scappare dal luogo dove è nata e dalla sua famiglia 'sbilenca'. Elio è profondamente radicato nella sua terra, sogna di affrontare il mare aperto, perché lui e il mare si appartengono. La seconda guerra mondiale sconvolgerà tutto, costringendolo a scegliere la via dell'esodo in Italia. Izet è un giovane studente di Sarajevo, la città in cui incontra Libera, studentessa di slavistica. La guerra degli anni Novanta lo lascerà orfano del suo paese e del suo passato. Per non farsi sopraffare dall'oblio, cerca nella poesia e in una lingua in grado di evocare la perdita uno spazio interiore dove poter abitare. Frammenti di vicende umane stravolte da una storia più grande e sullo sfondo il mare avvolgente e consolante. Il mare, senza confini, che nessuno può trattenere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sicilia. I grandi narratori
Sicilia. I grandi narratori

Vincenzo La Ferla
Caccia al virus
Caccia al virus

Eleonora Laffranchini
Un cucciolo per Mike
Un cucciolo per Mike

Laffranchini Eleonora
Maurizio, gatto egizio
Maurizio, gatto egizio

Vallarino, Sacco, Eleonora Laffranchini
Les fables
Les fables

G. Bianco, Jean de La Fontaine
Fables
Fables

Jean de, La Fontaine