Gli albanesi tra Occidente e Oriente. Sulla nascita della letteratura albanese

Gli albanesi tra Occidente e Oriente. Sulla nascita della letteratura albanese

Questo breve ma denso saggio a firma di Çabej è da considerarsi un'opera imprescindibile per chi vuoi indagare a fondo la storia e la mentalità del popolo albanese. Con l'obiettivo di esaminare i diversi elementi che influenzano la formazione del carattere di un popolo e la sua cultura, all'interno dell'opera confluiscono la descrizione delle caratteristiche geografiche del paese, l'analisi intorno all'origine del nome del popolo, il dibattito sulle influenze straniere e su tutto ciò che fa dell'Albania un crocevia tra Occidente e Oriente. Ma sotto la lente d'ingrandimento passano anche i fis (le tribù) del nord e del sud, le zone tradizionaliste delle montagne e l'unità nazionale, per arrivare a conclusioni interessanti e apprezzabilissime sul folclore e sulla letteratura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tocco terapeutico. La forza guaritrice del therapeutic touch
Il tocco terapeutico. La forza guaritric...

F. Speciani, Dolores Krieger
Gli ultimi pagani
Gli ultimi pagani

Maraini Fosco
Cronobiologia cinese. Il movimento e le manifestazioni dell'energia vitale
Cronobiologia cinese. Il movimento e le ...

Pierre Crépon, Gabriel Faubert, G. Joris
Lunayoga per la salute della donna
Lunayoga per la salute della donna

M. Faling, Adelheid Ohlig