Miele sul coltello

Miele sul coltello

«Romeo Çollaku, scrittore, poeta e traduttore albanese è un uomo che vive nel culto delle lingue: quelle che ha appreso nell'infanzia, quelle che il mondo ha riversato in Albania dopo la fine del regime, quella che ascolta ad Atene dove oggi vive e quelle fatte di gesti e silenzi. Nel romanzo Miele sul coltello tornano tutte, soffiano con la tramontana, s'inerpicano sulle strade di montagna fino a uno sperduto villaggio dell'Albania meridionale, palcoscenico su cui si muovono bizzarri personaggi». - RobinsonIn un villaggio sperduto tra le montagne dell'Albania meridionale si intrecciano le vite di una comunità di bizzarri personaggi. Papateo, scorbutico prete ortodosso che tenta di addomesticare il suo gregge indisciplinato, e la sua nemesi: il misantropo Arcilé, medico e accanito fumatore, proprietario della più bella tabacchiera della regione. La sordomuta Kondja, incontenibile cultrice di pettegolezzi e Gilda, vedova italiana, che di quei pettegolezzi è il cuore e l'anima. Ndoni e Zef, i disertori che trovano rifugio nel piccolo borgo, Mihelangjelo l'incontinente, schernito da tutti quanti, Demetri il Verde, umbratile e solitario, Gogo il mago dello spathi ansioso di scoprire il mondo. Sono, queste, solo alcune delle voci che risuonano nel testo di Çollaku, voci che incarnano la vera essenza della narrazione: è la lingua, infatti, la protagonista assoluta del romanzo, una lingua che si esprime attraverso codici differenti che vanno dai gesti al silenzio, dalla facondia all'afasia, dalla lingua tradizionale al gergo, dagli arcaismi alla commistione con altre lingue, in una babele della comunicazione che rende il testo stratificato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Neve
Neve

Marta Bertolini, Orhan Pamuk, Semsa Gezgin
Tango. Testo spagnolo a fronte
Tango. Testo spagnolo a fronte

Paolo Collo, Ernesto Franco
Morte accidentale di un anarchico
Morte accidentale di un anarchico

Franca Rame, Dario Fo
Cacciatori del sottosuolo (I)
Cacciatori del sottosuolo (I)

Susanna Molinari, S. Molinari, John Saul
Attraverso il tuo corpo
Attraverso il tuo corpo

Alberto Bevilacqua
E sempre difficile tornare a casa
E sempre difficile tornare a casa

Laura Pariani, Antonio Dal Masetto, L. Pariani
Svenimenti
Svenimenti

Edoardo Albinati
Vite scritte
Vite scritte

Marías Javier
Orientarsi nell'università
Orientarsi nell'università

Tullio De Mauro, Francesco De Renzo
Le nonne
Le nonne

Monica Pareschi, Elena Dal Pra, Doris Lessing, F. Francis