La giornata pigiamata

La giornata pigiamata

Camillo è un figlio di mezzo. Una fredda mattina decide che non si vuole vestire e vuole andare a scuola in pigiama. Così dice alla sua mamma che è «La giornata pigiamata» e va scuola con il suo pigiama preferito. La sua mamma non lo ascolta e anche la sua maestra è distratta, così Camillo indossa il pigiama per una settimana e poi per un mese. Anche gli altri bambini cominciano a fare delle "giornate pigiamate". Il pigiama di Camillo diventa più usurato, strappato e amato con il passare dei mesi fino a che… Età di lettura: da 2 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricezione della musica nella scuola elementare e media
La ricezione della musica nella scuola e...

Daniela Bendazzi, Wladimiro Bendazzi
Verso una ecologia della classe. Ricerche sugli arredi, gli spazi, i territori e gli oggetti della classe
Verso una ecologia della classe. Ricerch...

Pierre Vayer, Armand Duval, R. Mazzolini
Difesa del comportamentismo. Saggi recenti su istruzione e personalità
Difesa del comportamentismo. Saggi recen...

Burrhus Frederic Skinner, E. Coccia
Studi esegetici su Ferdinand de Saussure
Studi esegetici su Ferdinand de Saussure

D. Stimilli, Peter Wunderli
La morte improvvisa. Storia del concetto, cause e meccanismi
La morte improvvisa. Storia del concetto...

Maurizio Faggioli, Leonardo Soimero, M. Teresa Tasini
Identità e cambiamento
Identità e cambiamento

Rebeca Grinberg, M. Princivalle, Leon Grinberg
In classe con i nuovi programmi. Proposta di curricolo per la 2ª classe della scuola elementare
In classe con i nuovi programmi. Propost...

Giovanni Mengon, Umberto Margiotta
Il modello MQ. Reti neurali e percezione interpersonale
Il modello MQ. Reti neurali e percezione...

Giulia Massini, Massimo Buscema
La schiumaiola ovvero Tanzai e Neadarne. Storia giapponese
La schiumaiola ovvero Tanzai e Neadarne....

Prosper-Jolyot de Crébillon, S. Sévry