Occhi di lupo

Occhi di lupo

Lo scontro tra l’esercito romano di Gaio Flaminio Nepote e quello cartaginese guidato da Annibale, è considerato uno dei più terribili e significativi della seconda guerra punica. I libri di storia lo ricordano come la battaglia del Trasimeno: un massacro in cui persero la vita oltre quindicimila soldati romani e millecinquecento cartaginesi. Il volume ripercorre quel drammatico evento attraverso la vicenda del cavaliere insubre Ducario. Già protagonista della resistenza delle tribù celtiche, il nobile gallico ebbe un ruolo decisivo nella battaglia: fu lui a decapitare il console Flaminio. Una ricostruzione storica, e insieme fantastica, negli incantevoli acquerelli del maestro Tisselli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti sul nulla
Scritti sul nulla

Carlo Arosio
Passavamo sulla terra leggeri
Passavamo sulla terra leggeri

Sergio Atzeni, G. Cerina
Matte maligne (Lu)
Matte maligne (Lu)

Leonardo Aucello
La via degli angeli
La via degli angeli

Avati Pupi, Avati Antonio
Alzamene il brodo
Alzamene il brodo

Baccassino Andrea
Memorie di un pulcino
Memorie di un pulcino

Ida Baccini, L. Nacci
Correnti d'aria
Correnti d'aria

Baffi Daniele
L'ultimo giorno è più vicino
L'ultimo giorno è più vicino

Baget Bozzo, Gianni
Un uomo
Un uomo

Baldacci Marco