Moby Dick. La balena bianca

Moby Dick. La balena bianca

Realizzato per la prima volta su sceneggiatura di Massimo Liorni per «I quaderni del fumetto» e pubblicato dai Fratelli Spada nel 1975, questa trasposizione del Moby Dick di Melville rappresenta una delle pietre miliari del maestro Franco Caprioli. "La balena bianca" viene rappresentato attraverso tavole suggestive e dinamiche, di un Caprioli ormai nel pieno della maturità di stile e nel suo tratto magistrale. In queste splendide tavole il Maestro conferisce una nuova interpretazione della forza dirompente della balena e dell'ossessione del capitano Achab, che trascina anche il proprio equipaggio all'epico, vendicativo incontro/scontro con il "mostro bianco".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricerche e studi 1998-2000
Ricerche e studi 1998-2000

Scali Stefano, Di Martino Silvia, Cattaneo Cristina
Collegia. Le associazioni professionali nel mondo romano
Collegia. Le associazioni professionali ...

F. Coarelli, Francesca Diosono
Dies natalis. Fondazioni templari nei calendari romani
Dies natalis. Fondazioni templari nei ca...

Patrizia Stefanetti, Natascia Donati
He visto Pompeya
He visto Pompeya

Domenico D'Oriano, Carlos A. Sertà, A. D'Agostino
Ho visto Pompei
Ho visto Pompei

Sertà Carlos A., D'Oriano Domenico
Ho visto Pompei. Ediz. russa
Ho visto Pompei. Ediz. russa

Domenico D'Oriano, Carlos A. Sertà, A. D'Agostino
I have seen Pompeii
I have seen Pompeii

Sertà Carlos A., D'Oriano Domenico
Ich habe Pompeji gesehen
Ich habe Pompeji gesehen

Sertà Carlos A., D'Oriano Domenico
J'ai vu Pompéi
J'ai vu Pompéi

Sertà Carlos A., D'Oriano Domenico
Lattam Pompeji
Lattam Pompeji

Domenico D'Oriano, Carlos A. Sertà, A. D'Agostino