La farmacia e la sanità a Venezia. Pagine di storia

La farmacia e la sanità a Venezia. Pagine di storia

Con queste pagine si vuole rilevare come la missione dello speziale nasca dalla lotta contro la sofferenza e dall'etica del mutuo soccorso. Nella prima parte viene tracciato sinteticamente il percorso dall'umanità nella ricerca dei rimedi contro il dolore. Si passa quindi allo sviluppo della professione in relazione alle conoscenze scientifiche, ai mutamenti sociali, culturali ed economici e ai rapporti con lo stato. La seconda parte è dedicata alle biografie dei più noti farmacisti che hanno esercitato in Venezia fino agli inizi '900. La terza parte è dedicata alle più note farmacie storico-artistiche veneziane. La quarta parte tratta i vasi di ceramica e di vetro della farmacia. La quinta parte ripropone il tema "il farmacista e la società" nella lotta per la libertà e nella partecipazione attiva alla vita della comunità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Marmocchi. Manuale di uso e manutenzione
Marmocchi. Manuale di uso e manutenzione

Laura Pelaschiar McCourt, Babette Cole
Rico la peste e la babysitter più feroce del mondo
Rico la peste e la babysitter più feroc...

Francesca Simon, Nicoletta Zapponi, Tony Ross
Rico la peste e la bombetta puzzolente
Rico la peste e la bombetta puzzolente

Francesca Simon, Nicoletta Zapponi, Tony Ross
Verso le Terre del Margine
Verso le Terre del Margine

Angela Ragusa, Paul Stewart, Chris Riddell
Galileo eretico
Galileo eretico

Redondi Pietro
Giulia B. aiutante in cucina
Giulia B. aiutante in cucina

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Giulia B. e la fatina dei denti
Giulia B. e la fatina dei denti

Denise Brunkus, Barbara Park, Antonella Borghi
Lo zar degli oceani
Lo zar degli oceani

Cussler Clive, Kemprecos Paul