Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia

Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia

Lo strambo, il vagabondo, il matto di cui si narra in questo romanzo è Dino Campana, uno dei più grandi poeti del Novecento italiano. Nato nel 1885 e morto in manicomio nel 1932, dopo quattordici anni di reclusione, il protagonista di questa vicenda, in cui storia e invenzione corrono parallele, a volte dialogando, altre mescolandosi, altre ancora incrociandosi per poi seguire strade diverse, è celebre per i suoi vagabondaggi, spesso conclusi con il carcere o il ricovero in una clinica psichiatrica, per una infuocata avventura d’amore con la scrittrice Sibilla Aleramo e soprattutto per la sua passione incondizionata per la poesia. È una lettura fulminante a cambiargli la vita. È la fine di un sogno, quello di poter essere ancora poeta, a trasformarla per sempre nella follia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Ricordi di suoni e di luci. Storia di un poeta e della sua follia
  • Autore: Renato Martinoni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Manni
  • Collana: Pretesti
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 176
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788836173501
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare