La montagna di Carlo Mollino

La montagna di Carlo Mollino

Il rapporto con la montagna da parte di un artista fuori dagli schemi come Mollino (1905-1973) è qui indagato per la prima volta, mettendone in luce la figura professionale geniale, ma rigorosa. Personalità complessa e anticonformista, Carlo Mollino ha operato un'originale compenetrazione tra i suoi vari interessi: aeronautica, automobilismo, fotografia, design, moda e architettura. Lo studio inedito dei progetti montani di Mollino in relazione al milieu sociale e culturale dell’epoca consente di comprendere l’opera di un illustre interprete e di un grande innovatore dell’architettura alpina novecentesca. Il volume è arricchito dall’ampio apparato di disegni e tavole tratte dall’archivio Mollino, fino a oggi esplorato solo parzialmente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attività produttive e dinamiche socio-culturali in Sicilia in età moderna e contemporanea
Attività produttive e dinamiche socio-c...

Bottari Salvatore, Battaglia Rosario, Caminiti Luciana
International trade and competitiveness analysis in the European Union: the case of prepared meat sector
International trade and competitiveness ...

Carraresi Laura, Banterle Alessandro
Intelligence & storia top secret
Intelligence & storia top secret

Sardellone Gianluca, Casto Angelo R., Taurisano Glicerio
Economics, ethics, commodities, alienation and the market: reflections on issues raised by Titmuss
Economics, ethics, commodities, alienati...

Chiodi Guglielmo, Edwards Peter
Stagioni
Stagioni

Vicca Danilo
Il 996
Il 996

Gibellini Pietro, Di Nino Nicola, Ripari Edoardo
Il volto sociale della precarietà. Una sfida per il welfare locale
Il volto sociale della precarietà. Una ...

Mantovani Debora, De Luigi Nicola, Martelli Alessandro