1910. L'emancipazione della dissonanza

1910. L'emancipazione della dissonanza

Il 1910 non è un anno come gli altri per il mondo occidentale. Manca meno di un quinquennio allo scoppio della prima guerra mondiale e l'apparizione nei cieli d'Europa della cometa di Halley sembra preannunciare la tragedia che decreterà la crisi di un'intera cultura. In quegli anni arte, filosofia, musica e letteratura rivelano con nuova crudezza le ossessioni e le paure dell'uomo contemporaneo, di cui Thomas Harrison mostra la traumatica gestazione attraverso le vicende esemplari di intellettuali e artisti come Kandinsky, Schiele, Kokoschka, Lukàcs, Rilke e Schonberg. Spostandosi tra Germania, Italia e impero asburgico, l'autore si sofferma sulla complessa figura di Carlo Michelstaedter, poeta, pittore e filosofo di Gorizia che si toglie la vita proprio nel 1910, a soli ventitré anni. La tesi di laurea "La persuasione e la rettorica", lascito filosofico cui il saggio rivolge particolare attenzione, fu terminata il giorno stesso del suicidio e costituisce un'emblematica dichiarazione di morte della vecchia Europa. La percezione di una metafisica conflittuale e l'ossessione universale per la malattia e la morte, la ricerca di un'espressione autentica dell'anima e il perseguimento di un'etica del sacrificio sono temi che accomunano tutti i pensatori e gli artisti del 1910: una ricerca intellettuale brutalmente messa a tacere dalla guerra ma con cui, cento anni dopo, ci troviamo ancora a dover fare i conti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Testi e storia della letteratura. Vol. A: Dalle origini all'età comunale. Con corso di scrittura. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Testi e storia della letteratura. Vol. A...

Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti
Testi e storia della letteratura. Vol. B: L'umanesimo, il Rinascimento e l'età della Controriforma. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Testi e storia della letteratura. Vol. B...

Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti
Testi e storia della letteratura. Vol. C: Dal barocco all'illuminismo. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Testi e storia della letteratura. Vol. C...

Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti
Testi e storia della letteratura. Vol. D: L'età napoleonica-Il Romanticismo. Con espansione online
Testi e storia della letteratura. Vol. D...

Baldi Guido, Giusso Silvia, Razetti Mario
Testi e storia della letteratura. Vol. E: Leopardi, la scapigliatura, il verismo, il decadentismo. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Testi e storia della letteratura. Vol. E...

Guido Baldi, Silvia Giusso, Mario Razetti
Testi e storia della letteratura. Vol. F: Il primo Novecento ed il periodo tra le due guerre. Con espansione online
Testi e storia della letteratura. Vol. F...

Baldi Guido, Giusso Silvia, Razetti Mario
Testi e storia della letteratura. Vol. G: Dal dopoguerra ai giorni nostri. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Testi e storia della letteratura. Vol. G...

Baldi Guido-Giusso Silvia-Razetti Mario
Il libro della letteratura. Con Divina Commedia e corso di scrittura. Con espansione online. Vol. 1: Dalle origini all'età della Controriforma.
Il libro della letteratura. Con Divina C...

Baldi Guido, Giusso Silvia, Razetti Mario
Il libro della letteratura. Con espansione online. Vol. 2: Dal barocco al romanticismo.
Il libro della letteratura. Con espansio...

Baldi Guido, Giusso Silvia, Razetti Mario
Il libro della letteratura. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 3\1
Il libro della letteratura. Per le Scuol...

Baldi Guido, Giusso Silvia, Razetti Mario
Il libro della letteratura. Per le Scuole superiori. Con espansione online: 3\2
Il libro della letteratura. Per le Scuol...

Baldi Guido, Giusso Silvia, Razetti Mario