Carteggio su marxismo, liberalismo, socialismo

Carteggio su marxismo, liberalismo, socialismo

Lo stalinismo, il terribile 1956, la crisi ungherese, il socialismo, il comunismo: Giuseppe Tamburrano, allora giovanissimo militante socialista, scrive al grande filosofo esponendogli i suoi punti di vista e, con grande sorpresa, ne riceve una lunga e argomentata lettera di risposta. Inizia così una straordinaria corrispondenza sui grandi temi del mondo e dell'Italia, destinata a prolungarsi fino ai giorni di tangentopoli e poi di Berlusconi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ghigliottine
Ghigliottine

Mario Elia
Questo misterioso, poliedrico sentimento
Questo misterioso, poliedrico sentimento

Patrizia Di Marco Gasbarre
Una vita in condominio
Una vita in condominio

Alfredo Crovetto, Francesco Crovetto
Pensieri senza voce
Pensieri senza voce

Silvia Viola
Emozioni
Emozioni

Mara Tugnoli
Un poeta da Vinci
Un poeta da Vinci

Renato Pieri
Tunila volava nel fanfo
Tunila volava nel fanfo

Giuseppe Ranieri
Indelebili memorie di uno stolto
Indelebili memorie di uno stolto

ER, Emanuele Presciuttini
L'evoluzione dei sensi
L'evoluzione dei sensi

Daniele Marrone