Schiavi e schiavisti

Schiavi e schiavisti

II capitano Noel, un americano di New Orleans, uomo di guerra e stimato marinaio, è in realtà un terribile trafficante di carne umana, uno schiavista, inumano, avido di denaro. Compra gli schiavi da Ranako, losco sultano di un piccolo villaggio africano, ubriacone, capace però con i suoi guerrieri bene armati di sorprendere vigliaccamente nel sonno gli abitanti di altri villaggi, di uccidere i vecchi e gli ammalati, di prendere gli uomini prigionieri, incatenarli e venderli come schiavi. Quello doveva essere l'ultimo viaggio del capitano Noel. Acquista da Ranako settecento schiavi neri, li ammassa incatenati nella stiva della nave negriera, l'Habana, e prende il largo. Ma una nave misteriosa attacca l'Habana, si scatena una terribile battaglia navale e un fiero e gigantesco nero, Notika, riesce a liberarsi. Ha inizio una rivolta e un'orribile vendetta.Questo è solo l'inizio del primo di questi racconti che ci portano in Africa, nei mari e negli oceani piú lontani, in molti paesi dell'Oriente, sulle coste dei Portogallo, nel Canada.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiat People. La people strategy come motore per il cambiamento
Fiat People. La people strategy come mot...

Roberto Provana, Francesco Garello, Roberto Provano
Anche le marche sognano. Parodia dell'immaginario di marca
Anche le marche sognano. Parodia dell'im...

Laura Minestroni, Rita Soccio
Opere: 17
Opere: 17

Jung, Carl Gustav
San Francesco
San Francesco

F. Piovano, Ivan Gobry