Storia della letteratura del terrore. Il «gotico» dal Settecento a oggi

Storia della letteratura del terrore. Il «gotico» dal Settecento a oggi

La critica letteraria ha a lungo sottovalutato il genere gotico e poi la letteratura del terrore. Questo libro testimonia di una nuova sensibilità della critica colta verso questo genere, con una strumentazione teorica che contrae un debito esplicito soprattutto con la cultura psicoanalitica. Ma l'intento di Punter è anche quello di introdurre il lettore al genere e di porlo nelle condizioni migliori per coglierne gli aspetti oggi più attuali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio s'è fatto uomo e anch'io l'ho incontrato. La storia semplice di un dono grande. Con CD Audio
Dio s'è fatto uomo e anch'io l'ho incon...

Scorpiniti Assunta, Gatto Giancarlo
Padre vostro
Padre vostro

Sebastiano Gatto
Etnie, miti, culture
Etnie, miti, culture

Cecilia, Gatto Trocchi
Il gatto e l'aquila
Il gatto e l'aquila

Hagen Hans, Hopman Philip
Considerazioni filosofiche del gatto Murr
Considerazioni filosofiche del gatto Mur...

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, F. Frei
Il gatto che se ne infischia
Il gatto che se ne infischia

Kipling Rudyard, Penrose Tarbell Victoria