La fine della meraviglia. Media, comunicazione, società italiana

La fine della meraviglia. Media, comunicazione, società italiana

Si fa strada nella società un sentimento di disincanto, che investe tanto i media quanto la comunicazione delle aziende e della politica. Tale sfiducia non è, semplicemente, la conseguenza di un attacco di panico sociale e nemmeno l'applicazione di una 'strategia antagonista'; piuttosto, è quel tipo di scoramento che ci prende ogni qual volta rivolgiamo a una persona, in cui riponiamo stima e speranze, una domanda per noi molto rilevante, e ci sentiamo dare una risposta del tutto fuori tema. "La fine della meraviglia" descrive le cause e le dinamiche di questo disagio, lanciando un allarme a chi si occupa di comunicazione e - al contempo - proponendo un rimedio possibile. Televisione, radio, cinema, libri e consumi culturali in genere, concorrono a determinare il clima sociale e la nostra percezione del mondo; ma proprio per questa loro centralità i media sono i primi ad essere interessati a conoscere le linee evolutive della nostra società, gli stati d'animo profondi, le tendenze. Per cogliere questi cambiamenti, aziende, istituti di ricerca, e think-tank universitari, hanno costituito un osservatorio permanente, i cui risultati sono presentati in questo volume.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La fine della meraviglia. Media, comunicazione, società italiana
  • Autore: Stefano Gnasso, Gian Paolo Parenti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Editori Riuniti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788835955085
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Idee. Ambito antropologico. Per la 5ª classe elementare
Idee. Ambito antropologico. Per la 5ª c...

Kohler Rossella, Gervasoni Vilma, Banderali Albertina
Idee. Vol. unico. Per la 5ª classe elementare
Idee. Vol. unico. Per la 5ª classe elem...

Rossella Kohler, Vilma Gervasoni, Albertina Banderali
Idee. Discipline. Per la 4ª classe elementare
Idee. Discipline. Per la 4ª classe elem...

Rossella Kohler, Vilma Gervasoni, Albertina Banderali
Delinquenza giovanile. Analisi di un processo di stigmatizzazione e di esclusione
Delinquenza giovanile. Analisi di un pro...

Tullio Bandini, Uberto Gatti
Chimica
Chimica

J. Bandtock, P. Hanson, G. Conte
Il bruco vanitoso
Il bruco vanitoso

Banfi, M. Luisa