L'uomo che restituì la parola ai matti. Franco Basaglia, la comunicazione e la fine dei manicomi

L'uomo che restituì la parola ai matti. Franco Basaglia, la comunicazione e la fine dei manicomi

Oggi lavorano, si innamorano, partecipano alla vita sociale come tutti. Protagonista principale del graduale abbattimento delle barriere comunicative, prima all'interno dell'ospedale psichiatrico e poi verso l'esterno, è stato Franco Basaglia, artefice di nuove pratiche della salute mentale e di un'inedita lotta politica, ma anche di una radicale riconsiderazione dell'importanza della comunicazione. Un'intuizione che Basaglia ha confermato e approfondito nel suo lavoro quotidiano di smantellamento dell'ospedale psichiatrico, ridando valore alla parola e al sapere contenuto nelle storie e nelle relazioni delle persone, grazie anche a un uso originale dei mass-media. Nico Pitrelli è giornalista scientifico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Residenze sanitarie assistenziali
Residenze sanitarie assistenziali

Roberto Di Giulio, E. Arbizzani, R. Di Giulio, Eugenio Arbizzani
Assenze e congedi parentali negli enti locali
Assenze e congedi parentali negli enti l...

Codispoti Vincenzo, Tamassia Luca
L'impresa agricola
L'impresa agricola

Bonazza Alessandro, Zecca Germano
Bolzano in tasca. Colpo d'occhio sulla città. Luoghi d'interesse, gastronomia, cultura
Bolzano in tasca. Colpo d'occhio sulla c...

Oswald Stimpfl, M. Caracristi, D. Barina