Ultime da Pechino. La Cina tra socialismo e modernizzazione

Ultime da Pechino. La Cina tra socialismo e modernizzazione

Quando si pensa alla Cina vengono in mente il riso, le bacchette, gli occhi a mandorla, le lanterne rosse. Immagini che hanno creato un alone di fascino intorno a questo paese, ma che hanno anche accentuato la distanza che lo separa dal resto del mondo. Sapere che i cinesi oggi utilizzano gli stessi telefoni cellulari, ascoltano la stessa musica e guidano le stesse automobili di noi occidentali, li rende forse più vicini? Sapere che indossiamo capi di abbigliamento e acquistiamo giocattoli provenienti dalla Cina, ci fa sentire più legati a questo paese e desiderosi di saperne di più? Oggi la Cina si è prepotentemente affacciata sulla scena dell'economia mondiale e ogni giorno innovazione e progresso demoliscono l'immagine esotica e misteriosa che abbiamo di questo paese per sostituirla con un bizzarro cocktail fra oriente e occidente. Una sintesi unica, che si sta dimostrando vincente in molti casi, e che vale la pena di osservare, per cercare di capire se la Cina sia veramente più 'vicina'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Ultime da Pechino. La Cina tra socialismo e modernizzazione
  • Autore: Francesca Imperato
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Editori Riuniti
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2003
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788835953456
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Terremoti
Terremoti

David Peace
Patek Philippe. I maestri del tempo
Patek Philippe. I maestri del tempo

Mara Cappelletti, Osvaldo Patrizzi, M. Cappelletti
La patente europea del computer. Office 2010, Word, Excel, Access, PowerPoint. Syllabus 5.0 moduli 3, 4, 5, 6. Con CD-ROM
La patente europea del computer. Office ...

Marone Umberto, De Rosa Sabrina, Govoni Mario
Villa di delizia
Villa di delizia

Carlo Castellaneta