Rifondazione comunista: la scommessa perduta. Fatti, personaggi, retroscena

Rifondazione comunista: la scommessa perduta. Fatti, personaggi, retroscena

L'autore ripercorre fatti e avvenimenti intrecciando continuamente in pagine dense e interessanti, riflessioni sulle idee, sulle differenze di storia e di percorsi, sui conflitti presenti nel Pci fin dalla metà degli anni settanta - forse ancor prima - e descrizioni parziali e dichiaratamente di parte di compagni, del loro modo di essere nella vita e nella politica, dei loro limiti e delle loro passioni. Ha descritto pratiche politiche, riunioni di piccoli gruppi, incontri clandestini o a malapena mascherati, convivenze che rendevano piú salde amicizie e soprattutto rendevano piú forte un comune schierarsi, un comune obiettivo: la difesa di una agibilità politica dei comunisti, di quanti intendevano dirsi comunisti e agire da comunisti anche se non sempre - ed è stato questo il limite piú serio - dubbi e interrogativi sulle ragioni profonde di quanto stava accadendo venivano posti al centro di una discussione vera e rigorosa. In filigrana si possono leggere nelle pagine di questo libro le vere questioni ancora oggi aperte nella vicenda della sinistra italiana: il rapporto tra massimalismo e riformismo, il rapporto con i movimenti, il ruolo dei partiti, il rapporto con il governo come pratica di cambiamento, concretezza del fare e insieme fermezza nelle idee e nei valori. (Dalla prefazione di Ersilia Salvato)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Street art da colorare
Street art da colorare

Dave the Chimp
Piccole storie crudeli
Piccole storie crudeli

Baglio Gaspare
Il tennis. Tecniche e tattiche per migliorare il gioco
Il tennis. Tecniche e tattiche per migli...

Magrath Andrew, Littleford John
Petali di voce
Petali di voce

Ciuffetelli Sonia