Perché gli antiossidanti? Vitamine C ed E per la nostra salute

Perché gli antiossidanti? Vitamine C ed E per la nostra salute

"Radicali liberi" e "antiossidanti" sono due termini che possiamo tranquillamente definire abusati. Non c'è rivista o supplemento salutistico che non ne parli più di una volta in ogni numero. L'interesse che suscitano è enorme, sia nel mondo medico-scientifico, che in quello delle terapie miracolistiche (purtroppo!). Ma sappiamo realmente di cosa parliamo? La loro importanza è tale da poter condizionare la medicina preventiva del futuro? E' necessario ricorrere agli antiossidanti per combattere i radicali liberi? E' possibile usare gli integratori o gli antiossidanti necessari che possono essere assunti solo dagli alimenti? Questo libro risponde a tutte queste domande, con la consueta esauriente chiarezza e la semplicità che contraddistinguono "Il medico di famiglia". Scritti in modo semplice e immediatamente comprensibile, pratici da consultare, completati con un glossario dei termini medici, i volumi nell'edizione italiana sono integrati da un'appendice contenente, fra l'altro: le leggi che tutelano chi è colpito da malattia; gli indirizzi utili in Italia; i siti Internet di maggiore importanza e più facilmente consultabili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie d'altre stagioni
Poesie d'altre stagioni

Giuseppe Morerio, A. Pomodoro
Sonetti vespertini
Sonetti vespertini

Rinaldo, De Benedetti
Depeche Mode. Black celebration
Depeche Mode. Black celebration

Steve Malins, S. Compalati
La casta. Così i politici italiani sono diventati intoccabili
La casta. Così i politici italiani sono...

Gian Antonio Stella, Sergio Rizzo
Il piccolo libro della verità
Il piccolo libro della verità

Harry G. Frankfurt, Stefano Galli
In nome di Dio. Religione, politica e totalitarismo da Hitler ad al Qaeda
In nome di Dio. Religione, politica e to...

Michael Burleigh, Alessandro Pandolfi, Massimo Scaglione