Il patrimonio insidiato. Scritti sulla tutela del paesaggio e dell'arte

Il patrimonio insidiato. Scritti sulla tutela del paesaggio e dell'arte

L'Italia della ricostruzione e del boom è stato il paese che ha massacrato nei modi più vari il proprio paesaggio naturale e artistico. Ancora oggi la quasi totalità dell'opinione pubblica condivide un atteggiamento di indifferenza o di fastidio verso un'eredità avvertita come un intralcio sulla via della modernità. Fra i pochi che cercarono di combattere la distruzione del paesaggio italiano, Brandi ebbe un ruolo essenziale e inconfondibile. I suoi interventi non sono mai ispirati a un dogmatico culto della conservazione, ma a un'attenta analisi del singolo caso, capace di mettere a fuoco volta per volta i rischi e le opportunità. La sua denuncia si basa sempre su una profonda conoscenza dei luoghi di cui parla, dei quali sa restituire come nessun altro il fascino. Questo volume, che presenta un'ampia scelta degli scritti di Cesare Brandi sulla tutela del patrimonio culturale, sono l'occasione per scoprire che i problemi e le scelte affrontati allora, spesso per la prima volta, dal grande storico dell'arte sono gli stessi che ci ritroviamo a discutere oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

1763-1995. 233 anni di rilevazioni termiche a Milano Brera
1763-1995. 233 anni di rilevazioni termi...

Chlistovsky Franca, Maugeri Mauro, Buffoni Letizia
La temperatura a Milano-Brera
La temperatura a Milano-Brera

Chlistovsky Franca, Maugeri Mauro, Buffoni Letizia
Vicende climatiche e vicende umane nel Salento. Dal manoscritto di un anonimo
Vicende climatiche e vicende umane nel S...

Ruggiero Livio, Calabrese Alfredo
Le miniere di Brosso
Le miniere di Brosso

Campostrini Italo
Tempo, vita e salute
Tempo, vita e salute

Caroselli Guido
La grande storia della terra
La grande storia della terra

Nico Pitrelli, Yurij Castelfranchi
Geomorfologia
Geomorfologia

G. Battista Castiglioni