La casa della gioia

La casa della gioia

New York, primi del Novecento. Come è possibile per una ragazza bella e intelligente, senza grandi possibilità finanziarie, mantenere la propria integrità morale nei salotti più eleganti della città? E' la difficile scelta che dovrà fare Lily Bart, attratta dalla vita mondana ma decisa a rimanere se stessa, fino alla completa rovina. Tra feste, gite in campagna, bridge, spettacoli teatrali, pretendenti dalle grandi possibilità e giovani brillanti di mezzi limitati, la narrazione delinea a poco a poco un grande affresco della società americana degli inizi del secolo, nello scontro tra le vecchie famiglie aristocratiche e i 'nuovi ricchi'. La Wharton è sempre consapevole che le serate negli eleganti palazzi della Quinta Strada riflettono in modo spietato ciò che succede il mattino a Wall Street. Ammirata da Henry James, Edith Wharton continua a esercitare un fascino profondo per la sua freschezza narrativa, la sua penetrazione psicologica, la lucidità nell'analizzare i rapporti umani. I suoi romanzi sono stati più volte adattati per il cinema.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di psichiatria
Elementi di psichiatria

Colombo Giovanni
Comuni mortali
Comuni mortali

Matteo Donati
Firenze di Pratolini. Un documentario di Cecilia Mangini. Con DVD
Firenze di Pratolini. Un documentario di...

A. Vannini, M. Grasso, Mirko Grasso, Andrea Vannini
Il principe
Il principe

Zaffino Gianluca
Kumba, Sansone e me
Kumba, Sansone e me

Rosaria Fattori