Anime che sognano. Il sonno e l'evoluzione della coscienza

Anime che sognano. Il sonno e l'evoluzione della coscienza

Flanagan affronta i vari aspetti (fisiologico, psicologico, culturale) del sogno e gli approcci teorici che hanno tentato di darne conto. Ma esamina soprattutto i meccanismi del sogno, il modo in cui si strutturano le sue narrazioni, il suo rapporto con la nostra esperienza quotidiana e i nostri desideri, i suoi legami con le diverse fasi del sonno. A emergere è una teoria che vede nel sogno solo un effetto collaterale della coscienza, un 'rumore di fondo' privo di scopo, che l'umanità ha però saputo trasformare in uno dei più potenti strumenti di indagine su se stessa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cultura e barbarie europee
Cultura e barbarie europee

S. Lazzari, Edgar Morin
Filosofia moderna
Filosofia moderna

G. D'Aniello, Stefano Poggi, Costantino Esposito
Perché si devono amare i bambini
Perché si devono amare i bambini

Sue Gerhardt, I. Faccioli
Diagnosi delle relazioni oggettuali con l'Object Relations Technique (ORT). Griglia di valutazione clinica con i dati di un campione italiano... Con CD-ROM (La)
Diagnosi delle relazioni oggettuali con ...

Franco Del Corno, Margherita Lang